PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mario Bussoni

Radio Londra

12.50 

“Parla Londra!” Parole famose ma che non danno l’idea di tutto il lavoro febbrile di preparazione della BBC, delle improvvisazioni impostele dalla guerra, di tutta la sua immensa macchina amministrativa, giornalistica, tecnica. Nata nel 1922, la BBC impiegava allora 31 persone, compresi il portiere, l’inserviente e una donna di faccende. Le trasmissioni ammontavano in tutto a quattro ore e mezzo al giorno; si trasmetteva solamente in inglese, ad un pubblico di circa 50 mila ascoltatori. Alla fine del 1943Radio Londra conta già 10 mila impiegati; all’inizio del 1944, 33 ore di trasmissioni giornaliere sono destinate ai due servizi diretti agli ascoltatori in Gran Bretagna e ben 102 ore giornaliere ai paesi esteri, per un totale di 45 lingue, compresi i paesi anglofoni d’oltremare. Radio Londra si rivolge ormai al mondo intero. Oltre 13 milioni di persone la possono ascoltare almeno una volta al giorno. Per tutti è la voce del “mondo libero”.

 

| Il fatto che la radio abbia raggiunto un così alto grado di perfezione, nel momento in cui l’unione dell’impero è più salda che mai, mi sembra di eccellente augurio, poiché rafforzerà questa unione. può darsi che il futuro ci riserbi molte prove. il nostro passato ci ha insegnato a superarle senza mai piegarci | Giorgio V

 

PAGINE: 128

ISBN: 978-88-6261-601-0 Collane: ,

Mario Bussoni. Giornalista e viaggiatore, è direttore della collana Archivi Storici di Mattioli 1885. Specializzato in storia e viaggi, ha pubblicato reportage su mensili, settimanali e quotidiani. È coautore dell’enciclopedia a fascicoli XX Secolo (DeAgostini) e di numerose guide turistiche.

Mattioli 1885