0.00 €
Mattioli 1885 S.p.A. ha validato scientificamente uno strumento, “Rheumatism Datalogger”, che attraverso un Totem PC con funzioni di touch-screen consente al paziente di imputare i dati relativi al proprio stato di salute, le misure cliniche, la qualità della vita.
La validazione è avvenuta presso l’Unità di Reumatologia dell’Ospedale di Jesi (AN) sotto la Direzione Scientifica del Prof. Fausto Salaffi, e Mattioli 1885 S.p.A. detiene ora la proprietà di tale strumento, hardware e software.
“Rheumatism Datalogger” è uno strumento hardware con funzioni di touch-screen e comprensivo di periferiche di stampa e software applicativi in grado di avviare una raccolta dati, settando i necessari parametri di cartella e effettuando una indagine attraverso vari questionari clinici.
La raccolta dei dati della fase operativa del progetto viene gestita tramite un software Database presente nel “Rheumatism Datalogger”.
La proposta delle domande del questionario avviene attraverso una serie di animazioni (cartone animato) che rendono immediatamente ed intuitivamente intelleggibile la domanda e il possibile range delle risposte.
Il progetto prevede una particolare cura dell’aspetto interattivo in modo da permettere l’approccio friendly necessario ad un coinvolgimento ottimale del paziente.
Esaurito
Mattioli 1885 S.p.A. ha validato scientificamente uno strumento, “Rheumatism Datalogger”, che attraverso un Totem PC con funzioni di touch-screen consente al paziente di imputare i dati relativi al proprio stato di salute, le misure cliniche, la qualità della vita.
La validazione è avvenuta presso l’Unità di Reumatologia dell’Ospedale di Jesi (AN) sotto la Direzione Scientifica del Prof. Fausto Salaffi, e Mattioli 1885 S.p.A. detiene ora la proprietà di tale strumento, hardware e software.
“Rheumatism Datalogger” è uno strumento hardware con funzioni di touch-screen e comprensivo di periferiche di stampa e software applicativi in grado di avviare una raccolta dati, settando i necessari parametri di cartella e effettuando una indagine attraverso vari questionari clinici.
La raccolta dei dati della fase operativa del progetto viene gestita tramite un software Database presente nel “Rheumatism Datalogger”.
La proposta delle domande del questionario avviene attraverso una serie di animazioni (cartone animato) che rendono immediatamente ed intuitivamente intelleggibile la domanda e il possibile range delle risposte.
Il progetto prevede una particolare cura dell’aspetto interattivo in modo da permettere l’approccio friendly necessario ad un coinvolgimento ottimale del paziente.