PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Federico Edoardo Perozziello

Storia del pensiero medico – Dal positivismo al circolo di vienna la nascita della medicina moderna

10.00 

L’Ottocento è un secolo determinante per il progresso della conoscenza scientifica. Molto del nostro modo di vivere odierno si basa sul perfezionamento di alcune invenzioni concepite in quegli anni. L’Europa diviene il centro del potere politico e tecnologico del mondo e vive questa supremazia con assoluto autocompiacimento.
Si tratta di un sentimento di onnipotenza che la porterà al suicidio della Prima Guerra Mondiale. La medicina moderna affonda le sue radici nel trionfo della scienza sperimentale e nel convincimento che ogni problema sarà risolvibile se non verrà abbandonata la strada di una ricerca scientifica metodologicamente corretta.Tuttavia il percorso non è così semplice e lineare come appare. La fisica e la matematica ne percepiscono chiaramente la difficoltà. La scienza dei primi anni del Novecento racchiude in sé molte domande cui appare difficile dare risposte certe. Eppure i successi della medicina moderna sono indubitabili e trascinano con sé rassicuranti certezze, tante speranze e qualche vaga, sommessa inquietudine
 
| Un’altra tappa del viaggio nell’evoluzione del pensiero scientifico medico e dei suoi rapporti con la filosofia e la storia. F.E.P

ISBN: 978-88-6261-031-5 Collana:

Federico Edoardo Perozziello è medico, storico della medicina e docente universitario. È autore di numerose pubblicazioni riguardanti la medicina e i suoi rapporti con il pensiero filosofico e scientifico. Sempre per Mattioli 1885 ha pubblicato una Storia del Pensiero Medico in cinque volumi, il quarto dei quali, dedicato alla medicina moderna, ha vinto nel 2011 il primo premio per il giornalismo e la saggistica al Concorso letterario Mario Pannunzio di Torino. È autore del sito WEB www.filosofia-medicina.net

Mattioli 1885