PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Federico Edoardo Perozziello

Storia del pensiero medico – Dalla psicoanalisi al codice genetico le risposte senza domande

14.00 

Un succedersi convulso di avvenimenti storici, di guerre mondiali, di rivoluzioni vere e immaginate ha caratterizzato il XX secolo. Anche la Medicina non è sfuggita a questo continuo mutamento di scenari.
Nell’arco di alcuni decenni scoperte impensabili nei secoli precedenti hanno rivoluzionato il patrimonio conoscitivo dell’uomo. Si è diffusa l’aspettativa che ogni forma e tipo di malattia possa essere vinta, che per ogni essere umano sia possibile vivere una vita lunga oltre la sua stessa immaginazione. La ricerca medica continua a inseguire questa utopia, fornendo risposte a ciclo continuo a domande che sovente non vengono poste. Nessun fine, per quanto importante esso sia, può ignorare il contesto storico e sociale in cui viene realizzato. Conoscere le idee che hanno mosso e sospingono la ricerca medica può far riflettere su cosa si desideri raggiungere in campo medico, con quali strumenti e a che prezzo.
 
| Il XX Secolo e il Mondo Contemporaneo assistono alle conquiste della Medicina e ne vivono le conseguenze e i benefici, ma si interrogano su cosa si desideri raggiungere, con quali strumenti e soprattutto a che prezzo. | F.E.P.

 

PAGINE: 368

ISBN: 978-88-6261-112-1 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storia del pensiero medico – Dalla psicoanalisi al codice genetico le risposte senza domande”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federico Edoardo Perozziello è medico, storico della medicina e docente universitario. È autore di numerose pubblicazioni riguardanti la medicina e i suoi rapporti con il pensiero filosofico e scientifico. Sempre per Mattioli 1885 ha pubblicato una Storia del Pensiero Medico in cinque volumi, il quarto dei quali, dedicato alla medicina moderna, ha vinto nel 2011 il primo premio per il giornalismo e la saggistica al Concorso letterario Mario Pannunzio di Torino. È autore del sito WEB www.filosofia-medicina.net

Mattioli 1885