PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Federico Edoardo Perozziello

Storia del pensiero medico – Il rinascimento, la nascita della scienza nuova e il secolo dei lumi

10.00 

Con la Peste e l’espansione quasi inarrestabile dell’Impero Ottomano, il Medioevo Europeo tramonta lentamente. Si chiude così l’epoca delle certezze aristoteliche e della medicina ufficiale basata sugli immutabili insegnamenti galenici e rivelatasi del tutto impotente davanti alla Morte Nera.Tra confusi tentativi di sperimentazione, audaci visioni e smarrimenti nella magia, nasce un modo nuovo d’intendere la scienza. Si gettano così le basi per una diversa e faticosa modalità di conoscenza, attraverso un ancora acerbo metodo sperimentale.
Nonostante la paura dell’Inquisizione e le molte drammatiche condanne subite da pensatori liberi e coraggiosi, la medicina costruisce il suo futuro, abbandonando lentamente ogni indagine della realtà biologica non supportata dall’aiuto
della ragione.
 
| Continua il viaggio nel pensiero scientifico medico, dal superamento della visione medievale, fino alle prime conquiste dei medici illuministi. | F.E.P.
 
PAGINE: 196

ISBN: 978-88-89397-96-1 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storia del pensiero medico – Il rinascimento, la nascita della scienza nuova e il secolo dei lumi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federico Edoardo Perozziello è medico, storico della medicina e docente universitario. È autore di numerose pubblicazioni riguardanti la medicina e i suoi rapporti con il pensiero filosofico e scientifico. Sempre per Mattioli 1885 ha pubblicato una Storia del Pensiero Medico in cinque volumi, il quarto dei quali, dedicato alla medicina moderna, ha vinto nel 2011 il primo premio per il giornalismo e la saggistica al Concorso letterario Mario Pannunzio di Torino. È autore del sito WEB www.filosofia-medicina.net

Mattioli 1885