10.00 €
Filosofia e Medicina hanno percorso affiancate per secoli una strada comune. Nell'antichità il medico doveva essere anche filosofo, come scriveva Claudio Galeno nel II secolo d.C., se voleva professare la sua missione e la sua arte nella pienezza dei valori umani e delle possibilità terapeutiche. Passo dopo passo, i medici hanno affrontato i grandi interrogativi nel loro confrontarsi quotidiano con la malattia e la morte, fino a elaborare le attuali – rassicuranti e apparentemente consolidate – modalità di ricerca.
L'inizio di un percorso lento e faticoso, che dura da molti secoli e che non si è ancora concluso. Per comprendere meglio l'oggi, per non avere paura del domani.
| Un viaggio nel pensiero scientifico medico, dalle origini all'antica Grecia e al Mondo Romano, fino alle speculazioni filosofiche medievali. | F.E.P.
PAGINE: 98
Esaurito