PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mark Twain

Storia del ragazzino cattivo

10.90 

Twain si avvicina a ogni argomento con un sottile e disincantato umorismo. Lo fece sempre, contrastando le opinioni correnti e dibattendo, spesso pubblicamente, su una serie di questioni importanti, tanto che le sue opinioni, ancora oggi, si rivelano una sorta di bussola morale e intellettuale. Questa vocazione dissacrante e implacabile è presente in tutte le pagine qui pubblicate: bastino ad esempio i due imperdibili racconti consecutivi Storia del ragazzino cattivo (che dà il titolo al presente volumetto) e Storia del ragazzino buono o, ancora, il lungo Risposte ai lettori, che si chiude con un meraviglioso: «Se ora, caro lettore, lei fosse a portata del mio naso, le farei saltare le cervella». Amen.

 

| Dovreste fare tutto il possibile per rendere infelice la vostra fiamma di un tempo. Più la ragazza ha motivo di rimpiangere di non aver sposato proprio voi, meglio starete. È vero, non è una cosa molto poetica, ma è un rimedio potente e salubre. |M. T.

 

TRADUZIONE DI: Livio Crescenzi

PAGINE: 144

ISBN: 978-88-6261-650-8 Collana:

Mark Twain è lo pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (1835-1910). Umorista, scrittore e conferenziere, Twain è considerato uno dei padri della narrativa americana. Tra i suoi numerosi capolavori, si ricordano Le avventure di Tom Sawyer (1876), Le avventure di Huckleberry Finn (1885), Un americano alla Corte di Re Artù (1889).

Mattioli 1885