PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Studi Verdiani 8

15.50 

J. A. Hepokoski, Overriding the autograph score: the problem of textual authority in Verdi's “Falstaff”, pp. 13-51; C. M. Mossa, La genesi del libretto del “Trovatore”, pp. 52-104; F. Ortombina, “Sgombra, o gentil”: un dono di Verdi all'amico Delfico, pp. 105-117; A. Pompilio, La collezione Scalvini dell'Istituto nazionale di studi verdiani. II: Il melodramma italiano dell'Ottocento tra collezionismo ed editoria musicale, pp. 118-143; M. Conati-C. Luzzi, Bibliografia verdiana (1991-1992), pp. 144-163; C. Marinelli, Discovideografia verdiana (aggiornamenti 1991-1992), pp. 164-190.

 
RECENSIONI: 
Romolo Liverani scenografo, a cura di M. Vitali, Faenza, Fratelli Lega editori, 1990 (M. Viale Ferrero); G. De Van, Verdi. Un théâtre en musique, Paris, Fayard, 1992 (J. Budden).

ISBN: SKU-384 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Studi Verdiani 8”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun autore assegnato a questo libro
Mattioli 1885
×
Show

Iscriviti alla newsletter