PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Ilenia Menale

Sul corpo delle donne. Credenze e violenze nella società femminile

12.50 

Donne innocenti, donne vittime, donne ignare, deluse. Donne stuprate, abusate, derubate della propria femminilità, del proprio corpo, della propria infanzia.
Sono queste, le donne protagoniste del nuovo libro di Ilenia Menale. Sul loro corpo i segni evidenti di credenze, di usi e costumi, di amori insani, di una società malata.
Tre i temi affrontati che l’autrice spiega e racconta con l’ausilio di volontari e personalità competenti: infibulazione, violenza sessuale e bambine soldato. Il testo poi approfondisce storie di donne che hanno subito: Waris Dirie, Ayaan Hirsi Ali, Franca Viola, Franca Rame, Malala Yousafzai e Nojoud Ali.

 

« Questo libro permette di osservare in prima linea il mondo femminile, senza confini geografici, consentendo al lettore di avvicinarsi a culture, fatti e situazioni conosciute ma mai abbastanza approfondite.
Dopo la lettura di questo testo, sì guarderà all’universo femminile con nuovi occhi.
Ed è proprio questo l’obiettivo dell’autrice »

Gianni Maritati, Giornalista Rai Tg 1

 

PAGINE: 104

ISBN: 978-88-8547-209-9 Collane: ,

Ilenia Menale è giornalista pubblicista e insegnante di giornalismo, nasce a Napoli il 31 ottobre 1983. Laureatasi nel 2010 in Economia Aziendale e Management presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha conseguito nel 2016 una seconda laurea in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d’Impresa presso l’Università La Sapienza di Roma. Scrive per alcune testate occupandosi di vari temi: economia, politica, inchieste. Sempre attenta ai temi sociali e relativi alla crisi economica che colpisce le famiglie italiane, ha pubblicato vari articoli ed interviste sul tema. Promuove da sempre il ripudio alla guerra e alla violenza.

Mattioli 1885