9.90 €
“Vino”: quanti significati, quante emozioni racchiuse in una sola parola! Il vino è parte integrante della nostra storia e del nostro modo di vivere, un “pezzo” fondamentale della cultura e della produzione italiana. Oggi il vino si riveste di nuovi e ulteriori significati, legati in particolare al rispetto e alla valorizzazione delle risorse ambientali e sociali. Quello dell’agricoltura sostenibile è peraltro un argomento di grande attualità: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, è il tema intorno al quale si svilupperà EXPO Milano 2015, e proprio al vino sarà dedicato un padiglione specifico durante l’evento. Partendo dalla definizione stessa di sviluppo sostenibile le autrici – due giovani ricercatrici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – accompagnano il lettore in un viaggio che, tappa dopo tappa, si sviluppa attraverso tradizione, ambiente e società, per capire insieme come sia possibile, oggi, declinare la parola “sostenibilità” nel settore vitivinicolo. Ricordando sempre che la sostenibilità non è un punto di arrivo, bensì un cammino da percorrere insieme.
“Eco” come “eco-vino”: il vino sostenibile che rispetta l’ambiente. “Eco” come gli effetti benefici che, da comportamenti sostenibili, si propagano nei confronti di tutta la comunità, andando ben oltre l’ecologia. Un viaggio alla scoperta di cosa rende davvero sostenibile il prodotto bandiera del nostro Paese.
PAGINE: 84