PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Chiara Corbo,

Lucrezia Lamastra

Tutto l’eco (del) vino

9.90 

“Vino”: quanti significati, quante emozioni racchiuse in una sola parola! Il vino è parte integrante della nostra storia e del nostro modo di vivere, un “pezzo” fondamentale della cultura e della produzione italiana. Oggi il vino si riveste di nuovi e ulteriori significati, legati in particolare al rispetto e alla valorizzazione delle risorse ambientali e sociali. Quello dell’agricoltura sostenibile è peraltro un argomento di grande attualità: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, è il tema intorno al quale si svilupperà EXPO Milano 2015, e proprio al vino sarà dedicato un padiglione specifico durante l’evento. Partendo dalla definizione stessa di sviluppo sostenibile le autrici – due giovani ricercatrici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – accompagnano il lettore in un viaggio che, tappa dopo tappa, si sviluppa attraverso tradizione, ambiente e società, per capire insieme come sia possibile, oggi, declinare la parola “sostenibilità” nel settore vitivinicolo. Ricordando sempre che la sostenibilità non è un punto di arrivo, bensì un cammino da percorrere insieme.

“Eco” come “eco-vino”: il vino sostenibile che rispetta l’ambiente. “Eco” come gli effetti benefici che, da comportamenti sostenibili, si propagano nei confronti di tutta la comunità, andando ben oltre l’ecologia. Un viaggio alla scoperta di cosa rende davvero sostenibile il prodotto bandiera del nostro Paese.
 
PAGINE: 84

ISBN: 978-88-6261-439-9 Collana:

Chiara Corbo è laureata in Economia Aziendale e specializzata in Marketing. Attualmente, lavora presso UCSC ExpoLAB, il laboratorio dell’Università Cattolica che coordina e implementa le iniziative di Ateneo inerenti al tema di Expo Milano 2015.

Lucrezia Lamastra Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all’Università di Torino nel 2005. Attualmente è ricercatore presso l’Istituto di Chimica Agraria e Ambientale e ricopre il ruolo di Professore incaricato.

Mattioli 1885
×
Show

Iscriviti alla newsletter