6.00 €
Per comprendere una tematica essenziale della geopolitica contemporanea, la grave situazione esistente in Ucraina, il secondo Paese geograficamente più vasto d’Europa.
Crocevia del mondo ortodosso con quello cattolico, così come del modo slavo-orientale con quello mitteleuropeo, l’Ucraina è oggi al centro di tensioni che rischiano di influire sugli interi equilibri mondiali.
Nelle interazioni geopolitiche ed economiche di una disputa che coinvolge i principali attori planetari, è necessario conoscere sia gli eventi odierni che il percorso storico che ci ha portati all’attualità. Oggigiorno in Ucraina, come ampiamente previsto da Samuel Huntington, passa la faglia di un potenziale Scontro di Civiltà. La conoscenza imparziale, da sempre, è la migliore arma della pace e del progresso.
| Parlare dell’Ucraina oggi significa parlare di una crisi ancora aperta e che, purtroppo, farà scorrere sangue ancora per qualche anno. Chi scrive non crede che il conflitto nell’Est del Paese slavo arriverà ad allargarsi, nondimeno una ferita aperta nel cuore del Vecchio Continente è una ferita aperta negli animi di tutte le persone ragionevoli. |
ISBN |
---|