PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Pierluigi Petrobelli

Un ballo in maschera

15.00 

“Un ballo in maschera” è opera fra le più popolari di Verdi ma anche quella che tormentò di più il compositore, sia per i problemi legati alla censura, sia per le lunghe discussioni con il librettista Antonio Somma, che oggi rappresentano per noi una delle fonti più preziose per conoscere le idee di Verdi sulla parola teatrale.
Attraverso alcuni saggi, i carteggi fra Verdi e Somma e le “Disposizioni sceniche” preparate per la prima rappresentazione romana del 1859, questo quinto Quaderno del Festival Verdi offre una ricca indagine dei percorsi attraverso i quali è nata quest’opera così complessa e feconda di implicazioni per la comprensione del mondo verdiano.

Il volume contiene saggi di:
P. Petrobelli, Appunti per un’introduzione; M. Olausson, Gustavo III di Svezia, il monarca e l’uomo dietro la maschera; F. Flora, Il libretto; G. De Van, Dal “Ballo in maschera” di Auber a quello di Verdi: una prospettiva invertita; E. Senici, “La sventurata rispose”: sedurre cantando nel “Ballo in maschera”. A seguire: Alcune lettere su un ballo in maschera;  La Disposizione scenica per “Un ballo in maschera”.

ISBN: 978-88-8506-550-5 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un ballo in maschera”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Mattioli 1885