PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Nicola Pignato

Un secolo di autoblindate in Italia

60.00 

Opera enciclopedica dedicata alle autoblindo italiane, è divisa in tre parti, la prima delle quali è dedicata all’inquadramento dottrinale della materia ed all’impiego operativo dei mezzi da combattimento ruotati. Nella seconda parte sono descritti cronologicamente tutti i veicoli costruiti sia adottati che sperimentati dall’Esercito Italiano a partire dal 1912 ai giorni nostri, e cioè vetture corazzate, autoblindo, autocarri protetti, camionette e cingolette, semicingolati e autocannoni. Ogni modello è illustrato con più foto in bianco e nero e a colori (in buona parte inedite), disegni tecnici in scala costante ed una sintesi delle caratteristiche e prestazioni disponibili. Testo, didascalie e schede sono bilingue.

ISBN: 978-88-6261-080-3 Collana:

Author

Nicola Pignato, udinese e già professore ordinario in un Liceo classico di Stato, si è interessato sin da giovanissimo del fenomeno guerra. Collaboratore di riviste italiane ed estere nonché - per alcune voci militari, quali Carri armati, Autoveicoli militari, Esercito e Forze speciali all'interno di Forze Armate - della prestigiosa Enciclopedia Italiana, ha pubblicato numerose opere di grande successo sin dai primi anni 70, ottenendo diversi riconoscimenti. Tra queste pubblicazioni, che hanno riguardato temi poco noti della storiografia militare italiana, vanno ricordate la Storia dei mezzi corazzati edita dai Fratelli Fabbri Editori, diverse monografie sui mezzi ed armamenti (spesso in collaborazione con Filippo Cappellano), i volumi dell'Atlante mondiale dei mezzi corazzati e diversi saggi sulla motorizzazione e sulla meccanizzazione dell'Esercito italiano dalle origini agli anni '90, editi a partire dal 2002 dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito ed oggi in via di completamento. Due dei suoi lavori sui mezzi corazzati italiani sono stati recentemente pubblicati negli Stati Uniti.

Mattioli 1885