9.90 €
Un aumento della consapevolezza dei consumatori si realizza attraverso un’informazione che fornisca certezze sia in termini di “food security” e di “food safety. Questo libro, analizzando gli aspetti giuridici e scientifici dell’informazione alimentare, si pone l’obiettivo di studiare la percezione del rischio da parte dei consumatori e le loro scelte alimentari. L’informazione alimentare può essere sana innanzitutto quando i consumatori dispongono degli strumenti necessari per compiere scelte alimentari consapevoli e, ancor di più, quando, la relazione cibo-salute-alimentazione sostenibile diventa più stretta; tutto ciò sempre nel rispetto delle proprie tradizioni e della propria cultura.
Spesso si parla di alimentazione senza tenere in dovuta considerazione gli sforzi compiuti al fine di assicurare la messa a disposizione nell’Unione Europea di cibo sufficiente e sano. Questo può essere dovuto da vari fattori che coinvolgono sia i soggetti che devono fornire le informazioni, sia i soggetti che le ricevono. In questo libro gli autori aiutano i lettori alla comprensione critica delle informazioni alimentari attraverso le argomentazioni scientifiche e giuridiche alla base del nostro sistema di mercati e sicurezza alimentare.
PAGINE: 64