PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Frederick Douglass

Uno schiavo americano. Resoconto di una vita

10.00 

Scritto da Frederick Douglass, politico, scrittore e oratore nato in schiavitù, Uno schiavo americano. Resoconto di una vita non è solo un libro di memorie ma anche un vibrante e antiretorico trattato abolizionista.
Considerato il più celebre e suggestivo di una serie di autobiografie e racconti scritti da ex schiavi in quel periodo, il volume, con la sua forza espressiva che non declina mai su un registro di facile emotività, descrive in dettaglio gli eventi della vita travagliata dell’autore, ed è ancora oggi considerato una delle opere più influenti della letteratura americana quanto alla storia e alle problematiche dell’abolizionismo.

 

| Ormai la libertà mi era apparsa, per non scomparire mai più. La udivo in ogni suono, la vedevo in ogni cosa. Era sempre presente per tormentarmi con la consapevolezza della mia miserabile condizione (…). Rimirava giù da ogni stella, sorrideva in ogni momento di calma, respirava ogni vento e s’agitava in ogni tempesta. | F. D.

 

TRADUZIONE DI: Livio Crescenzi e Marta Viazzoli

PAGINE: 176

ISBN: 978-88-6261-816-8 Collana:

Frederick Douglass (1818-1895) nacque schiavo nella Contea di Talbot, nel Maryland. Fuggito dalla sua umiliante condizione grazie alla cosiddetta ferrovia sotterranea, divenne una delle figure più importanti della storia afroamericana e della storia degli Stati Uniti. Soprannominato ‘Il saggio di Anacostia’ o ‘Il Leone di Anacostia’, Douglass perorò per tutta la vita la causa abolizionista e fu il primo afroamericano a essere candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti.

Mattioli 1885