PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mark Twain

Uno yankee alla corte di re Artù

16.00 

In seguito a un colpo alla testa durante un diverbio, Hank Morgan, abitante del Connecticut e costruttore esperto del diciannovesimo secolo, si ritrova a Camelot sotto il regno di re Artù. Forte delle proprie abilità manuali, il simpatico yankee americano inizia ad applicare le proprie conoscenze tecniche al mondo medievale e, attraverso una serie di avventure, riesce a guadagnarsi la fama di mago, nonché le ostilità di Merlino. Hank deride l’arretratezza degli antichi britannici, ma non si accorge dei propri sbagli. Sarà la stessa tecnologia a salvarlo e, al contempo, a sconfiggerlo.
Con una scrittura leggera e divertente, Mark Twain intesse una critica a due società lontane ma simili nella sostanza.

 

| Dissi che era l’effetto di una bomba alla dinamite, una spiegazione che non gli fece né caldo né freddo, perché non capì un’acca. Comunque sia, per lui s’era trattato di un altro miracolo fenomenale, e un’altra mazzata per Merlino. Pensai bene di specificargli che non poteva essere compiuto se non quando le condizioni atmosferiche erano esattamente quelle necessarie. Altrimenti il re m’avrebbe assillato chiedendomi di ripeterlo – una bella seccatura, perché non avevo altre bombe con me. | M. T.

 

TRADUZIONE: Livio Crescenzi

PAGINE: 408

ISBN: 978-88-6261-732-1 Collana:

Mark Twain è lo pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (1835-1910). Umorista, scrittore e conferenziere, Twain è considerato uno dei padri della narrativa americana. Tra i suoi numerosi capolavori, si ricordano Le avventure di Tom Sawyer (1876), Le avventure di Huckleberry Finn (1885), Un americano alla Corte di Re Artù (1889).

Mattioli 1885