PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Alessandro Gualtieri

Verdun 1916 – Il fuoco, il sangue, il dovere

16.00 

La battaglia di Verdun è universalmente considerata la più cruenta e lunga di tutta la storia dell’umanità. considerando anche le modeste dimensioni dell’area geografica interessata dagli scontri, nonché l’impressionante quantità di uomini che vi parteciparono, il vecchio adagio dei soldati francesi della grande guerra appare ancor più incontestabile: «se non avete visto Verdun, non avete visto niente della guerra»…

ISBN: 978-88-6261-162-6 Collana:
Rassegna Stampa

…In quest’opera il “tritacarne di Verdun” viene virtualmente rivissuto attraverso il sangue, il sudore, il lezzo di morte e il terribile dolore che stravolse una piccola e pacifica zona della Lorena francese, esigendo un terrificante tributo di giovani vite umane nel corso del 1916. Verdun è uno dei nomi dell’apocalisse, un perfetto esempio della debolezza umana succube della smania di potere, una concretizzazione ideale di quel nefasto «sonno della ragione» di Goya che, in questo caso, causò la morte su scala industriale!

«Se non avete visto Verdun non avete visto niente della Guerra»

Additional Information

Alessandro Gualtieri è un rinomato storico e ricercatore milanese, che da anni studia assiduamente la Prima Guerra Mondiale. Prolifico scrittore e conferenziere internazionale, ha già pubblicato numerosi saggi sull’argomento, tradotti anche in lingua inglese.

Mattioli 1885