PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mark Twain

Visite in paradiso e istruzioni per l’aldilà

9.90 

Il paradiso, la vita nell’aldilà: senz’altro uno dei chiodi fissi di Mark Twain, tanto da averne scritto più e più volte.
Qui si presenta l’imperdibile Captain Simon Wheeler’s Dream Visit to Heaven, uscito nel 1909, appena sei mesi prima della scomparsa dell’Autore, pubblicato in queste pagine nella sua versione completa con l’inserimento di due capitoli tagliati dallo stesso Twain nell’edizione originale e poi riscoperti nel 1950. Una fantasia americana sull’oltretomba, visto come un luogo completamente all’opposto delle nostre più verosimili e rosee aspettative: una bolgia indescrivibile di situazioni che travolge il vecchio comandante Stormfield, in un crescendo umoristico e sarcastico irresistibile.
In chiusura del volume la Letter from the Recording Angel, pubblicato la prima volta nel 1946. Il resoconto dell’angelo archivista al “più sordido uomo bianco che sia mai vissuto sulla faccia della terra…”, scritto nel linguaggio del burocrate addetto all’accoglimento delle preghiere di noi mortali.
 
| È così che facciamo quassù.Non si perde tempo. Il desiderio è il sistema migliore per viaggiare. Un quarto di secondo fa, tutta questa gente si trovava a milioni di miglia lontano da qui.
Quando hanno sentito l’ultimo segnale, tutto quello che hanno dovuto fare è stato esprimere un desiderio… ed eccoli qui. | M.T.
 
TRADUZIONE: Livio Crescenzi

PAGINE: 120

ISBN: 978-88-6261-425-2 Collana:

Mark Twain è lo pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (1835-1910). Umorista, scrittore e conferenziere, Twain è considerato uno dei padri della narrativa americana. Tra i suoi numerosi capolavori, si ricordano Le avventure di Tom Sawyer (1876), Le avventure di Huckleberry Finn (1885), Un americano alla Corte di Re Artù (1889).

Mattioli 1885