20.00 €
Il racconto autobiografico degli anni trascorsi come pilota fluviale sul Mississippi prima della guerra di secessione, e poi la sua esperienza di viaggiatore da St. Louis fino a New Orleans molti anni dopo la fine del conflitto. È la storia di un amore, per l’arte del navigare e per un fiume che cambia continuamente. Un diario di bordo, nel quale MT descrive gli anni della sua gioventù raccontando il cuore dell’America, descrivendo allo stesso tempo la crescente competizione tra le vie fluviali e le ferrovie, in un paese che cresce e si espande a ritmo frenetico.
| Ho amato questa professione molto più di qualsiasi altra. La ragione è presto spiegata: un pilota, a quei tempi, era l’unico essere umano privo di vincoli e totalmente indipendente che vivesse sulla terra. Ogni uomo, ogni donna e ogni bambino ha un padrone, e per questo si affligge in schiavitù; ma ai tempi di cui sto scrivendo, il pilota del Mississippi non ne aveva. | M. T.
TRADUZIONE DI: Sebastiano Pezzani
PAGINE: 440