
05 Mag Marco Ballestracci e la storia dal campionato perduto del 1944
‘Giocare conò fuoco’ è il nuovo romanzo di Marco Ballestracci.
Nel dicembre del 1943, a Venezia, viene indetto il nuovo campionato di calcio. I principali sostenitori del torneo sono il Ministro della Cultura Popolare, Ferdinando Mezzasoma, e il nuovo Commissario Unico del Coni, Ettore Rossi. Il campionato inizia nel gennaio del 1944, perdendo partecipanti mano a mano che il fronte si sposta verso nord. I Vigili del Fuoco di La Spezia arruolano gran parte dei giocatori dello Spezia Calcio e intraprendono la competizione. Le imprese sportive si mescolano con la vita e con la tragedia della guerra. Tra bombardamenti, macerie, attraversamenti della Cisa e regolamenti di conti, il campionato procede fino al triangolare conclusivo all’Arena di Milano, dove i Vigili del Fuoco di La Spezia battono in finale il Torino. Il campionato termina così, il 20 luglio del 1944, ma i protagonisti del libro hanno altre imprese da portare a termine, così che, alla fine d’ogni cosa, tutto volga a una più giusta normalità.