PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mark Twain / Autobiografia del cavallo di Buffalo Bill

Sono il cavallo di Buffalo Bill. Ho trascorso la mia vita sotto la sua sella – con lui sopra, anche, e pesa più di novanta chili, senza i vestiti; e non vi dico quanto pesi quando si trova sul sentiero di guerra e, alla cintola, porta l’artiglieria. È alto più di un metro e ottanta, è giovane, non ha un grammo di carne flaccida, è dritto, pieno di garbo, elastico nei movimenti, rapido come un gatto, e ha un bel viso, lunghi capelli neri che gli arrivano sulle spalle, ed è piacevole da vedere; nessuno è più coraggioso di lui, e nessuno più forte, a parte me. Sì, chiunque dubiti che sia piacevole da vedersi dovrebbe osservarlo tutto acconciato con pelli di daino, sul mio dorso, e il fucile che gli fa capolino da sopra la spalla, in cerca di un’orma nemica, con me che vado come il vento e i suoi capelli fluenti che gli sfuggono da sotto la larga falda del cappello. Sì, è proprio uno spettacolo da ammirare – e anch’io ne faccio parte.

Da ‘autobiografia del cavallo di Buffalo Bill’

Tags:


Mattioli 1885